Aree tematiche e servizi
Aula e Seminari tematici
Possono accedere ai corsi del PLAY tutti gli studenti iscritti all’Ateneo di Pavia, tutto il personale strutturato, liberi professionisti e privati. A causa dell’emergenza COVID-19 (CORONAVIRUS), i corsi e seminari tematici sono momentaneamente sospesi.
Sala Pose e Camera Oscura
La sala pose è attrezzata con un sistema completo di luci continue e a lampo e con set di ripresa di varie dimensioni ed è supportata da un sistema aereo a pantografo, che permette la ripresa da posizioni complesse per favorire le migliori condizioni di scatto in base al soggetto ripreso.
News
EC2U Student Event 2025
EC2U Student Event 2025: Over 70 European students in Pavia
to build the future of Global Citizenship Education
How do you learn to become a global citizen? This was the central question of the EC2U Student […]
Passi Connessi 2025
STEP Lab, PLAY lab (as DICAr) are collaborating in the organisation of the Volunteering summer camp on the via Francigena
Locandina passi connessi
Promoted by: Assessorato alle Politiche Giovanili e al Turismo, Assessorato alle Politiche […]
LeggiSan Michele, a 3D digital reconstruction
A project fouonded by Fondazione Comunitaria, in collaboration with: Associazione Il Bel San Michele Onlus, STEP lab, PLAY lab, DAda-LAB, ProtoLab of the DICAr (University of Pavia). Panels design by Studio A7design (Pavia) LeggiThe EC2U Summer School “B.SuRe: Building Sustainable Reuse” at the University of Pavia
(English below) Una settimana di lezioni e attività sul campo per imparare a tutelare il patrimonio culturale e restituirlo alla comunità.
Si è conclusa con la fine di settembre la EC2U summer school “B.SuRe: Building […]
CHARME interregional meeting in Coimbra
CHARME – CHARME – digital Cultural Heritage Activities acRoss Multiple European regions | Interreg Europe
From March 11 to 13, the Municipality of Coimbra (PT) hosted the in-person interregional meeting of the CHARME project – digital Cultural Heritage Activity […]
CHARME first in-person meeting
The first in-person interregional meeting of the CHARME project will be held in Pavia (Italy) from 10 to 12 September 2024, hosted by Comune di Pavia (lead partner) together with the University of Pavia (advisory partner).
After the official […]
CHARME first Kick off Meeting
(English below) Il giorno 11 luglio 2024, dalle 11:00 alle 12:00, si terrà online il kick off meeting del progetto CHARME – digital Cultural Heritage Activity acRoss Multiple European Regions.
Il progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea, mira a sviluppare l’attuazione […]
VISITING Professor Picchio
The Department of the History of Architecture and Monument Conservation of the Faculty of Architecture of the Krakow University of Technology has the honor to invite Professor Francesca Picchio to a lecture, which […]
LeggiCappella Castiglioni: i primi 70 anni di vita moderna
Martedì 7 maggio 2024, alle ore 18:00, presso il Collegio Castiglioni Brugnatelli di Pavia, si terrà l’evento “La Cappella Castiglioni: i primi 70 anni di vita moderna”.
La Rettrice Prof.ssa Michela Magliacani e l’Associazione Alunne del Collegio Castiglioni Brugnatelli […]
DORIAN Sustainable resilient safe environment
Department of Excellence Project 2023-2027
ITA
Il DICAr è tra i 180 dipartimenti italiani selezionati e finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) per il periodo 2023-2027 nell’ambito dell’iniziativa “Dipartimenti di Eccellenza” che premia i […]
LeggiPLAY LAB
Laboratorio per lo sviluppo di soluzioni innovative per la produzione di immagini e la costruzione di architetture e ambienti virtuali


